Seminario Nazionale – Sessione Piemonte – 15 Novembre 2021
Per chi volesse rivedere gli interventi della giornata del 15 novembre ecco qui di seguito il link: https://www.youtube.com/watch?v=yk0tpEZvO28
Per chi volesse rivedere gli interventi della giornata del 15 novembre ecco qui di seguito il link: https://www.youtube.com/watch?v=yk0tpEZvO28
Domani 15 novembre e martedì 16 novembre, si terrà la sessione territoriale del Piemonte nel Seminario sul deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi. Parteciperanno sindaci e tecnici dei comuni interessati e rappresentanti dei comitati...
Le aree selezionate in Italia sono state selezionate 67 aree, due di queste sono nel territorio di Bosco Marengo: la prima denominata AL1 è sulla strada per Novi Ligure nel tratto dalla cascina Retorta...
Il Comitato Bosco Libero dal nucleare si sta impegnando, unitamente e in sinergia con le istituzioni e i comitati del territorio, ad opporsi tecnicamente alla costruzione del deposito unico nazionale di rifiuti nucleari, per...
La Garzaia di Bosco Marengo è situata lungo la sponda destra del torrente Orba secondo una fascia nord-sud che si estende per circa 60 ettari.Le specie che si trovano maggiormente rappresentate in questa area...
Oggi, 28 Aprile, si è tenuto un incontro informativo online con le classi II e III media di Bosco Marengo sul tema “Riscoperta della storia, bellezza e particolarità del nostro territorio e l’allarmante progetto...
Rifiuti nucleari, le anticipazioni della Commissione scientifica decommissioning sulle osservazioni alla Cnapi La Commissione scientifica sul Decommissioning (CSD) si è costituita nel 2013 col compito di fornire informazione tecnico-scientifica sulle questioni connesse alla gestione...
La Mozione Unica sull’individuazione del sito per il Deposito nazionale scorie radioattive,rappresenta un significativo passo in avanti in materia. Nella Mozione, approvata a larghissima maggioranza martedì 13 aprile 2021 a Montecitorio,si stabilisce tra l’altro...
Delibera N.24/2021 per il NO AL DEPOSITO NUCLEARE – AL 1 – SUL TERRITORIO DI BOSCO MARENGO, emessa dal Comune di Novi Ligure.A breve, l’attesa delibera del Comune di Bosco Marengo! Uniamo le forze...
Lo “Studio sulla vocazionalità del territorio alessandrino ai fini dello smaltimento dei rifiuti industriali” realizzato dall’ENEA nel dicembre 1995, su incarico della Provincia di Alessandria, ha preso in esame tutta la documentazione esistente all’epoca...
Oggi, 13 marzo 2021, è stata ufficializzata l’adesione del nostro Comitato “Bosco libero dal nucleare” al Comitato “ NO Deposito Nucleare Gente del Territorio“. Mattinata di intenso lavoro e confronto. Un momento importante di...
Sono stati recentemente consegnati ai tecnici incaricati dai Comuni di Bosco e Frugarolo. Il primo, reperibile in rete, è un corposo studio dal titolo “Geologia e idrostratigrafia profonda della pianura padana occidentale” realizzato dal...
Il 5 settembre 2019 sul quotidiano “La Stampa” venivano sottolineate le parole del Professor Sgarbi rilasciate durante un’intervista realizzata al critico d’arte più famoso d’Italia il quale afferma che: «Il complesso di Santa Croce...
Altro
Costo della tessera € 20,00
Presso l’alimentari “La Celestrina” a Bosco Marengo
oppure
tramite versamento sul seguente codice IBAN
IT93L0608548420 000000024127
( specificare ” tesseramento” nella causale )
È possibile anche effettuare libere donazioni
Commenti recenti